Meglio un bimby o un tritacarne? Come faccio a scegliere
Sicuramente uno dei regali più belli per chi ama la buona cucina ma magari non ha molto tempo da dedicargli è un comodo elettrodomestico. Infatti tra gli elettrodomestici più amati troviamo moltissimi modelli di frullatori, tritatutto, passaverdure e varie pentole multifunzioni. Sicuramente però il più agognato e anche il più ottimale da un punto di vista di ottimizzazione è sicuramente il più noto robot da cucina: il Bimby. Si tratta del robot da cucina che più di tutti negli anni ha ottenuto un largo consenso, tanto che comunque presenta anche tantissime imitazioni che non sono mai riuscite a eguagliare la potenza e la praticità d’uso di questo elettrodomestico.
Il successo indiscusso del bimby probabilmente è dato proprio dalla sua capacità multifunzione, senza un bimby infatti ci servirebbero tanti e diversi elettrodomestici in casa per fare una sola ricetta, e ci vorrebbe perciò molto più tempo. E’ a tutti gli effetti un robot automatico tutto fare, e tra le varie funzioni che presenta troviamo anche quella di tritare gli alimenti grazie ai suoi coltelli miscelatori, coltelli che sono posizionati sul fondo della macchina. Possiamo dire che il bimby riesce di base perciò anche a tritare quindi la carne per poter preparare del macinato fresco, proprio come quello che si acquista in macelleria o che si può fare con un tritacarne. Ovviamente la carne va però trattata in un certo modo per permetterci di ottenere un risultato discreto. Molte persone infatti lamentano che con il bimby non si riesca ad ottenere un macinato uguale a quello del tritacarne, ma bensì una specie di poltiglia troppo macinata e spesso filamentosa. Prima di inserire la carne nel bimby bisognerà procedere alla preparazione della carne in un certo modo: la prima importante operazione è quella di eliminare le parti di osso e anche ridurre in pezzi molto piccoli di modo da non avere problemi con il bimby. Se la carne è magra non ci saranno grandi problemi, ma se la carne invece presenta parti sostanziose di grasso e nervi, è bene andarla a surgelare almeno per un tempo di 30 minuti, e poi solo dopo andarla ad inserire nel bimby e ridurle in pezzi più piccoli.
Per maggiori informazioni o per scegliere comunque un tritacarne ottimale senza usare il bimby cliccate sul sito www.tritacarnemigliore.it