Come funzionano gli scaldaletto?

Uno scaldaletto o semplicemente una pentola riscaldante era un oggetto domestico abbastanza comune nei paesi più freddi, in particolare in Europa, dove gli inverni erano rigidi e le serate lunghe. Si trattava di una scatola di metallo piatta, di solito a forma di grande padella con coperchio perforato e dotata di un manico di legno. Il calore veniva acceso con il manico di legno per creare un effetto riscaldante aumentando la temperatura dell’acqua all’interno della pentola. Lo svantaggio principale di un tale dispositivo era che era piuttosto antieconomico in quanto il calore non sarebbe rimasto abbastanza a lungo per la maggior parte delle esigenze domestiche.

Negli ultimi decenni, però, la situazione è cambiata e lo scaldaletto è diventato un’apparecchiatura più compatta ed efficiente dal punto di vista energetico. I produttori hanno prodotto modelli più piccoli anche del più piccolo scaldaletto, estremamente compatti e flessibili, che li rendono particolarmente adatti all’uso domestico. Possono essere utilizzati per riscaldare qualsiasi superficie, da una singola stanza di una casa al riscaldamento centrale di una grande tenuta di campagna. Uno dei maggiori vantaggi è che non utilizzano il gas, come nelle versioni più vecchie, ma possono essere installati anche sistemi di riscaldamento elettrico. Lo scaldaletto può anche essere utilizzato come caldaia, per fornire acqua calda istantanea quando si fa il bagno o ci si lava e come mini scaldabagno per chi ama tenere un po’ di acqua calda per bere, anche se quest’ultimo è sconsigliato ai bambini, per cui se cercate uno scaldaletto per il vostro bambino cercate di valutare e di mettere in conto proprio questo aspetto.

In Nord America, l’avvento del gas propano come fonte di calore a basso costo ha fatto sì che lo scaldaletto sia diventato un articolo molto popolare. Ora è anche possibile acquistare modelli moderni con struttura in acciaio ed elementi riscaldanti integrati, piuttosto che quelli vecchi e tradizionali in metallo, e ci sono anche modelli elettrici più moderni sul mercato. Questi dispositivi possono riscaldare sia il letto che il pavimento, anche se alcuni modelli moderni hanno incorporato elementi supplementari per portare l’intera stanza alla temperatura desiderata. Con così tanti usi disponibili, lo scaldaletto sta diventando un pezzo indispensabile dell’equipaggiamento domestico.

Se desideri leggere ulteriori informazioni, puoi visitare il link: Scaldaletto: quanto tempo prima bisogna accenderlo: Info e consigli utili

admin